Sistema di gestione qualità documentale
Nuove modalità di ricerca e consultazione delle procedure aziendali

Raccomandazioni del Ministero della Salute sulla Sicurezza delle Cure
Centro Regionale Rischio Clinico Regione Lazio
Procedure Covid-19
Norme comportamentali per la gestione degli utenti Covid-19 positivi/sospetti, non collaboranti
Procedura per la gestione, manipolazione e somministrazione vaccino anticovid-19 COMIRNATY-PFIZER
Protocollo Gestione Reazione Avversa da Vaccino Anti Covid 19 – REV.1
Procedura Operativa di funzionamento delle Unità Speciali di Continuità Assistenziale
Istruzione Operativa per Focolai Covid – 19 Strutture Sanitarie Assistenziali Flow – Chart
Istruzione Operativa per Focolai Covid – 19 Strutture Socio Sanitarie Flow – Chart
Percorso nel paziente sospetto e confermato Covid-19 – REVISIONE 1
Percorso del paziente sospetto e confermato Covid-19
Procedura di gestione domiciliare degli utenti con infezione da SARS-COV-2
Istruzione Operativa per l’accesso al programma “CONCERTO” nella piattaforma intranet aziendale
Procedura percorso chirurgico no-covid Ospedale San Camillo De Lellis Asl di Rieti
Documento di indirizzo operativo per COVID – 19 Ospedale San Camillo de Lellis – ASL Rieti
Procedura per la Sieroprevalenza Immunoglobuline G per SARS – COV2
Procedura percorso COVID-19 presso la Struttura Riabilitativa di Poggio Mirteto
Sicurezza in Sala Operatoria e Corretta Identificazione del Paziente
Procedura Corretta Identificazione del Paziente
Piano di Attuazione Percorso Chirurgico Aziendale
Regolamento generale per il funzionamento delle camere operatorie aziendali
Procedura per la sicurezza del paziente in sala operatoria
Cardiologia Interventistica
Check-list per i pazienti sottoposti a procedura di elettrostimolazione-elettrofisiologia
Check-list per i pazienti sottoposti a procedura di emodinamica
Prevenzione del Suicidio
Sicurezza in Terapia Trasfusionale
Sicurezza Percorso Nascita
Sicurezza Farmaci
ADDENDUM PROCEDURA PER LA GESTIONE DI FARMACI PARTICOLARI
COTSD LINEA GUIDA PER LA PRESCRIZIONE E L’USO INTRAOSPEDALIERO DEI FARMACI OPPIACEI
PROCEDURA ISPEZIONE ARMADI FARMAUCETICI
Procedura per ispezione degli armadi farmaceutici
Check list audit armadi farmaceutici UU.OO.
Verbale di ispezione agli armadi farmaceutici
ISTRUZIONI OPERATIVE GESTIONE DELLA SICUREZZA DI PAZIENTI E OPERATORI NELLA PREPARAZIONE DELLA TERAPIA ANTIBLASTICA – in fase di revisione
CHECK LIST AUTOCONTROLLO MAGAZZINO FARMACIA
INFORMATIVA PAZIENTE SULL’OSTEONECROSI DELLA MANDIBOLA MASCELLA PGRMQA15
INFORMATIVA ODONTOIATRA SULL’OSTEONECROSI DELLA MANDIBOLA_MASCELLA_PGRMQA15
Prevenzione Cadute
Prevenzione atti di violenza a danno degli operatori sanitari
Sicurezza Dispositivi Medici/Elettromedicali
Sicurezza in Pronto Soccorso
Procedura per la prevenzione degli errori di triage in Pronto Soccorso
Piano aziendale del flusso di ricovero e della gestione del sovraffollamento in pronto soccorso
PEIMAF – Piano di Emergenza Interno in caso di Massiccio Afflusso di Feriti
Piano Pandemico Aziendale 2021-2023
Sicurezza del sistema di trasporto (intraospedaliero, extraospedaliero)
Procedure operative per la prevenzione del Rischio Infettivo e il contrasto delle Infezioni Correlate all’Assistenza (ICA) e dell'Antibiotico Resistenza
Procedura per la corretta diagnosi e gestione della sepsi in Pronto Soccorso
Procedura aziendale per la prevenzione delle polmoniti associata alla ventilazione meccanica – VAP
Procedura aziendale per la corretta gestione dei rifiuti
Delibera e Piano stewardship antimicrobica 2023
Procedura aziendale sull’igiene delle mani
Procedura aziendale per l’applicazione delle misure di isolamento
Procedura aziendale per la gestione dei pazienti con infezione da Clostridium difficile
Procedura per antibiotico terapia empirica
Procedura di profilassi antibiotica in chirurgia
Procedura per la prevenzione e la gestione delle lesioni da pressione (LdP)
Delibera 883/DG del 09/10/2019
PROCEDURA DI PREVENZIONE E SORVEGLIANZA DELLE INFEZIONI DEL SITO CHIRURGICO – Rev. 1 del 15.02.2019
Istruzione Operativa Screening MRSA Chirurgia Protesica
BUNDLE PER IL CONTROLLO DELLA ICA
Bundle per il Controllo delle ICA-CAUTI
Pacchetto per il Controllo delle ICA-CRISBI/CLABSI
Bundle per il Controllo delle ICA- Infezioni del sito chirurgico (ISC)
Bundle per il controllo delle ICA – gestione dell’ACCESSO VASCOLARE
Procedura per la prevenzione e il controllo della legionellosi nelle strutture della ASL di Rieti
Procedura operativa specifica per la gestione della complicanza rottura di Port a Cath
Procedura per la riprocessazione degli endoscopi
Gestione del paziente con scabbia sospetta/confermata
Procedura TBC Polmonare: GESTIONE DEI PAZIENTI, LIMITAZIONE DELLA DIFFUSIONE E SORVEGLIANZA DEGLI OPERATORI SANITARI ESPOSTI
Scheda di valutazione del rischio di TBC in PS
Scheda Notifica Malattie classe infettiva III
Modulo Allegato A2_invio campioni INMI “L. SPALLANZANI” IRCCS
Modulo Allegato_2_Sinottico_Micro_2014_INMI “L. SPALLANZANI” IRCCS
Consenso Informato al trattamento con Isoniazide
Consenso Informato al trattamento con Rifampicina
Raccomandazioni per le attività di controllo della TBC nella popolazione immigrata
ALTRE procedure/istruzioni operative/protocolli operativi
Procedura per la profilassi del tromboembolismo venoso
Procedura per l’introduzione dell’esame ecografico con MDC nei percorsi diagnostici intraaziendali
Procedura per la gestione dello stravaso di mezzo di contrasto in area radiologica
Protocollo operativo per attivazione percorsi di continuità assistita
Percorso Aziendale per l’Appropriata Prescrizione degli Esami TC e cine RM del Cuore
Procedura per la Gestione delle Richieste di Cartelle Cliniche
Regolamento di gestione della salma in Ospedale
Istruzione Operativa gestione carrello urgentizze
Protocollo interaziendale gestione organizzativa Presidio Assistenziale Territoriale Magliano Sabina
Gestione degli effetti personali di proprietà del paziente
Protocollo per presa in carico ambulatoriale di persone con lesione midollare
Procedura Operativa per l’uso della Check List nei controlli delle apparecchiature radiologiche
Percorso IVG ASL Rieti (L.194/78)
Procedura per la gestione dell’assistenza domiciliare aziendale
Piano aziendale per i monitoraggi microbiologici nelle strutture della ASL di Rieti
Istruzione operativa per iniezioni intravitreali
Piano Aziendale Emergenza Meteo
CGIRA – REGOLAMENTO DEL COORDINAMENTO PER LA GESTIONE INTEGRATA DEI RISCHI IN AZIENDA
Procedura conseguimento/rinnovo porto d’armi a cura della commissione per il porto d’armi
Procedura Commissione Patenti di Guida
Istruzioni operative per le contenzioni meccaniche in SPDC
STRUTTURA DI RIABILITAZIONE DI POGGIO MIRTETO
Regolamento interno Struttura di Riabilitazione di Poggio Mirteto
Istruzione Operativa di accesso Struttura di Riabilitazione di Poggio Mirteto
Procedura per la gestione dei pazienti con sensibilità chimica multipla
Procedura per la gestione del paziente con Insufficienza Respiratoria in Ospedale
RESIDENZA PER L’ESECUZIONE DELLE MISURE DI SICUREZZA – (REMS)
Procedura Accoglienza Nuovo Giunto REMS
Procedura per la Gestione degli Accessi e delle Approvazioni nel REMS della Asl Rieti
Procedura per la prevenzione del suicidio del paziente in REMS
PROCEDURA GENERALE GESTIONE DOCUMENTI
PROCEDURA GENERALE GESTIONE DOCUMENTI rev 2
Progetti di Studio:
Piano di Emergenza Interno in caso di Massiccio Afflusso di Feriti (PEIMAF)
SIMT (Servizio di Immunoematologia Trasfusionale)
Coordinamento Locale Trapianti
Istruzione Operativa invio tamponi Covid nella donazione di organi e tessuti
Procedura Aziendale di prelievo di tessuto muscolo scheletrico da donatore vivente
Procedura Aziendale “Ruolo dello Psicologo nel Coordinamento Locale Trapianti”
Procedura per la diagnosi di morte cerebrale e la donazione d’organi a scopo di trapianto
Consensi Informati e Informative ai Trattamenti Sanitari
Sistema Gestione Qualità Documentale-Protocolli/Istruzioni Operative Infermieristiche DAPS
Protocollo Aziendale per la Corretta Gestione del Cateterismo Vescicale
Protocollo per l’igiene del Cavo Orale nel Paziente Totalmente Assistito e nel Paziente Collaborante
Protocollo Aziendale per la Prevenzione e la Corretta Gestione delle Lesioni da Pressione
Protocollo aziendale gestione catetere venoso periferico “agocannula venosa”
Protocollo aziendale per la corretta gestione della terapia infusionale e delle linee infusionali
Protocollo aziendale per la corretta gestione dell’elastomero
Protocollo aziendale per l’esecuzione del clistere evacuativo
Rete Locale Cure Palliative (RLCP)
Procedura Unità Valutativa e gestione delle richieste di presa in carico Hospice San Francesco
Piano assistenziale individuale (PAI) per le cure palliative
Procedura di gestione e funzionamento del servizio di psicologia nell’UOSD Hospice
Procedura di gestione e funzionamento dell’ambulatorio cure palliative e cure simultanee
Il percorso di discussione e risoluzione dei dilemmi etici in cure palliative
Risposte organizzate ai bisogni sociali e spirituali di malati e familiari
Procedura per la rilevazione della “Qualità Percepita” dall’utente sui servizi della RLCP
Procedura per la gestione degli Audit interni della RLCP
Procedura per la corretta gestione della terapia farmacologica in Hospice e nella RLCP
Il percorso organizzativo e clinico-assistenziale del paziente all’interno della RLCP
Manuale della qualità delle reti locali cure palliative
Regolamento attuativo aziendale della Rete Locale Cure Palliative – RLCP
Percorsi Diagnostico Terapeutici Assistenziali (PDTA)
PDTA BRONCOPNEUMOPATIA CRONICA OSTRUTTIVA (BPCO)
PDTA per la gestione del paziente con diagnosi duale
PDTA Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale Apnee Ostruttive nel Sonno in Età Evolutiva
PDTA Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale Apnee Ostruttive nel Sonno in Età Adulta
PDTA percorso diagnostico terapeutico assistenziale aziendale per le persone con DEMENZA
PDTA per la prevenzione e gestione del tumore alla mammella
PDTA del paziente affetto da ictus ischemico
Percorso diagnostico terapeutico assistenziale riabilitativo della disfagia orofaringea (PDTAR)
Piano Pandemico Aziendale 2021-2023
Manuale della qualità per il sistema di gestione della radioprotezione nella Asl Rieti
Manuale della qualità per il sistema di gestione della radioprotezione nella Asl Rieti
LA-1-NS-RP – Norme di Sicurezza Laser
LA-2-PO-RP – Procedura Operativa- Utilizzo in sicurezza delle apparecchiature Laser
LA-3-PO-RP- Procedura Operativa Formazione e informazione specifica in materia di sicurezza Laser
RI-1-NS-RP-Norme di Radioprot Diagnostica per Immagini
RI-2-NS-RP-Norme di Radioprotezione-Discipline Interventistiche
RI-3-NS-RP-Norme di Radioprotezione – LINAC
RI-4.1 -SC-RP Scheda di classificazione radioesposti
RI-4-SC-RP- Linea Guida Aziendale per la classificazione del personale
RI-5-PO-RP-Procedura Operativa – Classificazione lavoratori radioesposti
RI-7.1-PO-RP- Schema gestione DPI e Dosimetri
RI-7.2-PO-RP- Registro utilizzo DPI anti-Rx
RI-7-PO-RP-Procedura Operativa – Gestione Dosimetri e DPI
RI-8.1-PO-RP- Lavoratore Radioesposto in Categoria A
RI-8.2-PO-RP-Documento di accompagno al libretto di radioprotezione
RI-8.3-PO-RP- Nota informativa Lavoratore Radioesposto in Categoria A
RI-8.4-PO-RP- Lavoratore Radioesposto in Categoria B
RI-8-PO-RP-Procedura Operativa – Gestione lavoratori radioesposti che operano presso esercenti terzi
RI-9 -PO-RP-Procedura Operativa – Gestione personale esterno
RI-9.1-PO-RP – Nota per Esperto di Radioprotezione
RI-9.2-PO-RP- Scheda consegna dosimetro al lavoratore esterno per accesso una tantum
RI-9.3-PO-RP- Foglio firma lavoratore esterno per accesso una tantum
RI-9.4-PO-RP- Scheda di radioprotezione lavoratore autonomo
RI-10-PO-RP- Procedura Operativa – Gestione ingresso nuove apparecchiature radiogene e STRIMS
RM-1.1-RS-RP- Norme di sicurezza in RM
RM-1.2-RS-RP- Livelli di Autorizzazione all’Accesso ed elenco del Personale Autorizzato
RM-1.3-RS-RP – Tabella di sintesi delle procedure di emergenza
RM-1-RS-RP- Regolamento di sicurezza in RM
RM-2-RS-RP- Procedura di Emergenza – Diminuzione del tenore di ossigeno in Sala RM
RM-3-RS-RP – Procedura di Emergenza – Incendio in Sala RM
RM-4-RS-RP- Procedura di Emergenza – Introduzione di corpo ferroso in sala RM
RM-5-RS-RP- Procedura Operativa – Rilascio del Nulla Osta Medico
RM-6-RS-RP- Procedura Operativa – Esecuzione Esame RM
RM-7-RS-RP- Procedura Operativa – Accesso Accompagnatore
RM-9-RS-RP- Procedura Operativa – Interventi tecnici nel Sito RM
RM-10.1-RS-RP- Planimetria percorso dewer dell’elio
RM-10-RS-RP – Procedura Operativa – Percorso del dewer e modalità di rabbocco dell’elio
RM-11-RS-RP- Procedura Operativa – Malfunzionamento o guasto dell’Apparecchiatura RM
RM-12-RS-RP- Procedura Operativa – Formazione e informazione specifica in materia di sicurezza in RM
RM-13.1-RS-RP- Registro attività in sala RM
RM-13-RS-RP- Procedura Operativa – Attività in sala RM durante lo svolgimento dell’esame