Caricamento in corso

Caricamento in corso...

Procedure di Risk Management – ASL Rieti

ASL Rieti

Procedure di Risk Management

Sistema di gestione qualità documentale

Nuove modalità di ricerca e consultazione delle procedure aziendali

Raccomandazioni del Ministero della Salute sulla Sicurezza delle Cure

Protocollo per la gestione dei pazienti SARS-COV-2 positivi all’interno delle UU.OO./aree di degenza del P.O.

Protocollo per la gestione dei pazienti SARS-COV-2 positivi presso la Struttura Riabilitativa Residenziale di Poggio Mirteto

Protocollo per la gestione dei pazienti SARS-COV-2 positivi presso l’UDI della CDS di Magliano Sabina

Norme comportamentali per la gestione degli utenti Covid-19 positivi/sospetti, non collaboranti

Protocollo aziendale per il potenziamento delle attività di sanità pubblica per il contenimento delle infezioni da Sars-CoV-2

Istruzione Operativa vestizione/svestizione per la prevenzione delle infezioni trasmissibili per via aerea/droplet/contatto, comprese le infezioni da SARS-CoV-2

Procedura per la sorveglianza sanitaria attiva dei contatti Covid-19 per i lavoratori della Asl di Rieti – REVISIONE 3

Procedura di gestione clinico-organizzativa per il trattamento di pazienti con infezione da Sars CoV-2 con terapia a base di anticorpi monoclonali

Procedura in materia dell’obbligo vaccinale per gli esercenti le professioni sanitarie e gli operatori di interesse sanitario di cui all’ art. 4 del Decreto-legge 1 Aprile 2021, N. 44, convertito dalla Legge 28 Maggio 2021, N.76 e personale esposto a rischio biologico da DVR Aziendale 

Procedura per la gestione, manipolazione, somministrazione e la logistica organizzativa dei vaccini anticovid-19

Procedura per la gestione, manipolazione e somministrazione vaccino anticovid-19 COMIRNATY-PFIZER

Protocollo Gestione Reazione Avversa da Vaccino Anti Covid 19 – REV.1

Procedura Operativa di funzionamento delle Unità Speciali di Continuità Assistenziale

Istruzione Operativa per Focolai Covid – 19 Strutture Sanitarie Assistenziali Flow – Chart

Istruzione Operativa per Focolai Covid – 19 Strutture Socio Sanitarie Flow – Chart

Percorso nel paziente sospetto e confermato Covid-19 – REVISIONE 1

Procedura per la gestione clinico organizzativa dell’unità di degenza internistica nella Casa della Salute di Magliano Sabina

Procedura per l’isolamento fiduciario di casi confermati di COVID-19 positivi presso la struttura alberghiera protetta “Oasi Francescana Gesù Bambino” di Greccio

Procedura per la sorveglianza sanitaria attiva dei contatti Covid-19 per i lavoratori della Asl di Rieti – REVISIONE 2

Percorso del paziente sospetto e confermato Covid-19

Procedura di gestione domiciliare degli utenti con infezione da SARS-COV-2

Procedura per la sorveglianza sanitaria attiva dei contatti Covid-19 per i lavoratori della Asl di Rieti – REVISIONE 1

Procedura per la ripresa delle attività assistenziali psichiatriche territoriali e per i disturbi da uso di sostanze e nuove dipendenze nella fase 4 Covid-19

Protocollo Operativo Ripresa attività specialistica odontoiatrica sanificazione ambulatori odontoiatrici

Istruzione Operativa per l’accesso al programma “CONCERTO” nella piattaforma intranet aziendale

Contenimento dell’infezione da SARS-COV-2: Procedura per la sanificazione delle aree e delle strutture non sanitarie della Asl di Rieti

Procedura percorso chirurgico no-covid Ospedale San Camillo De Lellis Asl di Rieti

Documento di indirizzo per la ripresa delle attività  assistenziali psichiatriche territoriali nella fase 2 COVID-19

Procedura di gestione dei soggetti con ricomparsa di positività per SARS-COV2 al tampone naso/faringeo (TNF) nelle Strutture Socio – Assistenziali della Asl Rieti

Procedura per la sorveglianza sanitaria attiva dei contatti Covid – 19 per i lavoratori della Asl di Rieti

Documento di indirizzo operativo per COVID – 19 Ospedale San Camillo de Lellis – ASL Rieti

Procedura per la Sieroprevalenza Immunoglobuline G per SARS –  COV2

Procedura percorso COVID-19 presso la Struttura Riabilitativa di Poggio Mirteto

Relazione Mappatura dei Rischi della Casa Circondariale di Rieti nuovo complesso in relazione alle raccomandazioni del Ministero della Salute – 2020

Procedura per la gestione in ingresso e in reparto dei pazienti psichiatrici relativamente all’emergenza Covid-19

Raccomandazione Ministeriale n.1-“Raccomandazione sul corretto utilizzo delle soluzione di cloruro di potassio ed altre soluzione concentrate contenenti potassio”

Raccomandazione Ministeriale n.7-“Raccomandazione per la prevenzione della morte coma o grave danno derivati da errori in terapia farmacologica”

Raccomandazione Ministeriale n.10-“Raccomandazione per la prevenzione dell’osteonecrosi della mascella o mandibola da bifosfonati”

Raccomandazione Ministeriale n.12-“Raccomandazione per la prevenzione degli errori in terapia con farmaci Look Alike – Sound Alike”

Raccomandazione Ministeriale n.14-“Raccomandazione per la prevenzione degli errori in terapia con farmaci antineoplastici”

Raccomandazione Ministeriale n.17-“Raccomandazione per la riconciliazione della terapia farmacologica”

Raccomandazione Ministeriale n.18-“Raccomandazione per la prevenzione degli errori in terapia conseguenti all’uso di abbreviazioni, acronimi, sigle e simboli”

Raccomandazione Ministeriale n.19-“Raccomandazione per la manipolazione delle forme farmaceutiche orali solide”

PROCEDURA QUADRO SULLA SICUREZZA DELLA TERAPIA FARMACOLOGICA IN ADESIONE ALLE RACCOMANDAZIONI MINISTERIALI 1,7,10,12,14,17,18,19.

ADDENDUM PROCEDURA PER LA GESTIONE DI FARMACI PARTICOLARI

COTSD LINEA GUIDA PER LA PRESCRIZIONE E L’USO INTRAOSPEDALIERO DEI FARMACI OPPIACEI

PROCEDURA ISPEZIONE ARMADI FARMAUCETICI

Procedura per ispezione degli armadi farmaceutici

Check list audit armadi farmaceutici UU.OO.

Verbale di ispezione agli armadi farmaceutici

ISTRUZIONI OPERATIVE GESTIONE DELLA SICUREZZA DI PAZIENTI E OPERATORI NELLA PREPARAZIONE DELLA TERAPIA ANTIBLASTICA – in fase di revisione

CHECK LIST AUTOCONTROLLO MAGAZZINO FARMACIA

INFORMATIVA PAZIENTE SULL’OSTEONECROSI DELLA MANDIBOLA MASCELLA PGRMQA15

INFORMATIVA ODONTOIATRA SULL’OSTEONECROSI DELLA MANDIBOLA_MASCELLA_PGRMQA15

Procedura per la corretta diagnosi e gestione della sepsi in Pronto Soccorso

Procedura aziendale per la prevenzione delle polmoniti associata alla ventilazione meccanica – VAP

Procedura aziendale per la corretta gestione dei rifiuti

Protocollo operativo condiviso tra la ASL e le RSA accreditate per la vaccinazione contro l’Herpes Zoster dei soggetti adulti fragili e/o vulnerabili

Delibera e Piano stewardship antimicrobica 2023

Procedura aziendale sull’igiene delle mani

Procedura aziendale per l’applicazione delle misure di isolamento

Procedura aziendale per la gestione dei pazienti con infezione da Clostridium difficile

Protocollo di sorveglianza e di controllo della trasmissione di enterobatteri resistenti ai carbapenemi (CRE)

Procedura per la sorveglianza e il controllo della circolazione di microrganismi MDRO in ospedale: il sistema di alerting

Procedura per antibiotico terapia empirica

Procedura di profilassi antibiotica in chirurgia 

Procedura per la prevenzione e la gestione delle lesioni da pressione (LdP) 

Delibera 883/DG del 09/10/2019

PROCEDURA DI PREVENZIONE E SORVEGLIANZA DELLE INFEZIONI DEL SITO CHIRURGICO – Rev. 1 del 15.02.2019

Istruzione Operativa per il Posizionamento e la Gestione del Catetere Venoso Centrale ad Inserimento Centrale

Procedura per la gestione operativa dei prelievi e degli accertamenti necessari ai sensi degli articoli 186 e 187 del Codice della Strada oppure ai sensi della Legge 41/2016 nei casi di “omicidio stradale” e lesioni personali stradali gravi e gravissime

Istruzione Operativa Screening MRSA Chirurgia Protesica

BUNDLE PER IL CONTROLLO DELLA ICA

Bundle per il Controllo delle ICA-CAUTI

Pacchetto per il Controllo delle ICA-CRISBI/CLABSI

Bundle per il Controllo delle ICA- Infezioni del sito chirurgico (ISC)

Bundle per il controllo delle ICA – gestione dell’ACCESSO VASCOLARE

Procedura per la prevenzione e il controllo della legionellosi nelle strutture della ASL di Rieti

Procedura per la Sanificazione/Disinfezione degli Ambulatori chirurgici della Casa della Salute di Magliano Sabina

Gestione POCT

Procedura operativa specifica per la gestione della complicanza rottura di Port a Cath

Procedura per la riprocessazione degli endoscopi

Gestione del paziente con scabbia sospetta/confermata

Procedura TBC Polmonare: GESTIONE DEI PAZIENTI, LIMITAZIONE DELLA DIFFUSIONE E SORVEGLIANZA DEGLI OPERATORI SANITARI ESPOSTI

Scheda di valutazione del rischio di TBC in PS

Scheda Notifica Malattie classe infettiva III

Modulo Allegato A2_invio campioni INMI “L. SPALLANZANI” IRCCS

Modulo Allegato_2_Sinottico_Micro_2014_INMI “L. SPALLANZANI” IRCCS

InformativaINPS

Consenso Informato al trattamento con Isoniazide

Consenso Informato al trattamento con Rifampicina

Lista di Distribuzione

Raccomandazioni per le attività di controllo della TBC nella popolazione immigrata

Procedura da confermare

Procedura per la profilassi del tromboembolismo venoso

Procedura per l’introduzione dell’esame ecografico con MDC nei percorsi diagnostici intraaziendali

Procedura per la gestione dello stravaso di mezzo di contrasto in area radiologica

Protocollo operativo per attivazione percorsi di continuità assistita

Percorso Aziendale per l’Appropriata Prescrizione degli Esami TC e cine RM del Cuore

Procedura Percorsi di Tutela: Gestione del Contenitore di Garanzia e delle istanze presentate dall’utenza ai sensi del D.Lgs. 124/98 art 3 commi 10 e 13

Procedura per la corretta gestione dei dispositivi medici forniti in conto deposito e in conto visione

Procedura Aziendale per la gestione delle visite di sorveglianza medica dei lavoratori radioesposti – ex d.lgs 101/2020 artt. 134, 135, 136

Procedura aziendale per la Gestione delle Visite di Sorveglianza Sanitaria dei Lavoratori ex Dlgs. 81/08 e smi

Procedura per il ce nsimento e l’arruolamento negli screening oncologici della UOC ISP riferiti alla popolazione target afferente al Dipartimento Tutela e Promozione della Salute Mentale

Protocollo operativo per la gestione delle reazioni avverse alla somministrazione di MDC presso la CDS di Magliano Sabina

Procedura per la Gestione delle Richieste di  Cartelle Cliniche

Protocollo tra UOC Medicina e Chirurgia di accettazione e d’Urgenza e UOC SPDC per la gestione di pazienti con disturbi psichiatrici o in stato di agitazione psico-motoria-alterazione dello stato mentale

Procedura Aziendale per la presa in carico in emergenza -urgenza delle persone affette da disturbi della nutrizione e dell’alimentazione “PERCORSO LILLA”

Regolamento di gestione della salma in Ospedale

Procedura aziendale di prevenzione, di contrasto e di presa in carico multidisciplinare delle vittime di violenza di genere, abusi e maltrattamenti

Istruzione Operativa gestione carrello urgentizze

Procedura di accoglienza e gestione in emergenza delle vittime di violenza di genere, di abusi su minori o di maltrattamento

Protocollo interaziendale gestione organizzativa Presidio Assistenziale Territoriale Magliano Sabina

Procedura per la gestione e il funzionamento delle Unità di Degenza Infermieristica (UDI) della ASL di Rieti

Istruzione operativa per l’indicazione e l’inserimento di cateteri venosi centrali ad inserimento periferico (PICC) e dei MIDLINE

Procedura per l’organizzazione e l’omogenea azione dell’attività di vigilanza e controllo del personale Tecnico della Prevenzione del Dipartimento di Prevenzione 

Controllo della legionellosi in ambito odontoiatrico. Istruzioni operative al fine di ridurre il rischio di contaminazione dei pazienti

Protocollo Bed Management

Procedura per la valutazione multidimensionale per la determinazione delle fasce di intensità assistenziali di minori con disabilità, disagio psicopatologico grave, per la predisposizione di progetti assistenziali individualizzati

Protocollo criteri di eleggibilità per il ricovero presso la struttura riabilitativa di Poggio Mirteto

Gestione degli effetti personali di proprietà del paziente

Protocollo per presa in carico ambulatoriale di persone con lesione midollare

Procedura Progetto FARI 2

Procedura Operativa per l’uso della Check List nei controlli delle apparecchiature radiologiche

Percorso IVG ASL Rieti (L.194/78)

Procedura per la gestione dell’assistenza  domiciliare aziendale

Procedura per l’erogazione di indagini di radiologia tradizionale domiciliare per i pazienti in ADI non trasportabili

Piano aziendale per i monitoraggi microbiologici nelle strutture della ASL di Rieti

Protocollo di gestione dei pazienti portatori di dispositivo cardiovascolare impiantabile candidati a trattamento radioterapico

Istruzione operativa per iniezioni intravitreali

Procedura di monitoraggio e rinnovo/sospensione dei piani terapeutici per i pazienti in ossigenoterapia domiciliare

Piano Aziendale Emergenza Meteo

CGIRA – REGOLAMENTO DEL COORDINAMENTO PER LA GESTIONE INTEGRATA DEI RISCHI IN AZIENDA

Procedura conseguimento/rinnovo porto d’armi a cura della commissione per il porto d’armi

Procedura Commissione Patenti di Guida

Procedura di sicurezza per l’introduzione e la gestione degli agenti chimici, cancerogeni della ASL di Rieti

Procedura per la Telerefertazione e Gestione in Teleradiologia degli Esami di Radiologia Convenzionale, Pass Amatrice.

Procedura aziendale per la gestione delle prestazioni di radiologia tradizionale in selezione per la casa circondariale

Procedura Aziendale per la gestione dei casi di allontanamento dei pazienti dal Presidio Ospedaliero e dalla Casa della Salute

Istruzioni operative per le contenzioni meccaniche in SPDC

STRUTTURA DI RIABILITAZIONE DI POGGIO MIRTETO

Regolamento interno Struttura di Riabilitazione di Poggio Mirteto

Istruzione Operativa di accesso Struttura di Riabilitazione di Poggio Mirteto

Procedura per la gestione dei pazienti con sensibilità chimica multipla

Procedura per la gestione del paziente con Insufficienza Respiratoria in Ospedale

Procedura per la Telerefertazione e Gestione in Teleradiologia degli esami di Radiologia convenzionale e TC senza mezzo di contrasto (MdC) della ASL di Rieti

RESIDENZA PER L’ESECUZIONE DELLE MISURE DI SICUREZZA – (REMS)

Piano di Mappatura del Rischio Clinico della Residenza per l’esecuzione delle misure di sicurezza (REMS) – 2021

Protocollo Operativo sulla Prevenzione degli Atti di Violenza a Danno degli Operatori Sanitari presso la REMS

Procedura Accoglienza Nuovo Giunto REMS

Procedura per la Gestione degli Accessi e delle Approvazioni nel REMS della Asl Rieti

Procedura per la prevenzione del suicidio del paziente in REMS

Procedura per la Sicurezza della Terapia Farmacologica presso REMS della Asl di Rieti. Istruzioni per la corretta gestione del Carrello delle Emergenze.

PROCEDURA GENERALE GESTIONE DOCUMENTI

PROCEDURA GENERALE GESTIONE DOCUMENTI rev 2 

Progetti di Studio:

 

Mappatura dei rischi della casa circondariale di Rieti Nuovo Complesso in relazione alle raccomandazioni del Ministero della Salute – 2020

Manuale della qualità per il sistema di gestione della radioprotezione nella Asl  Rieti

LA-1-NS-RP – Norme di Sicurezza Laser

LA-2-PO-RP – Procedura Operativa- Utilizzo in sicurezza delle apparecchiature Laser

LA-3-PO-RP- Procedura Operativa  Formazione e informazione specifica in materia di sicurezza Laser

RI-1-NS-RP-Norme di Radioprot Diagnostica per Immagini

RI-2-NS-RP-Norme di Radioprotezione-Discipline Interventistiche

RI-3-NS-RP-Norme di Radioprotezione – LINAC

RI-4.1 -SC-RP Scheda di classificazione radioesposti

RI-4-SC-RP- Linea Guida Aziendale per la classificazione del personale

RI-5-PO-RP-Procedura Operativa – Classificazione lavoratori radioesposti

RI-6-PO-RP-Procedura Operativa – Formazione e informazione specifica in materia di radiazioni ionizzanti

RI-7.1-PO-RP- Schema gestione DPI e Dosimetri

RI-7.2-PO-RP- Registro utilizzo DPI anti-Rx

RI-7-PO-RP-Procedura Operativa – Gestione Dosimetri e DPI

RI-8.1-PO-RP- Lavoratore Radioesposto in Categoria A

RI-8.2-PO-RP-Documento di accompagno al libretto di radioprotezione

RI-8.3-PO-RP- Nota informativa Lavoratore Radioesposto in Categoria A

RI-8.4-PO-RP- Lavoratore Radioesposto in Categoria B

RI-8-PO-RP-Procedura Operativa – Gestione lavoratori radioesposti che operano presso esercenti terzi

RI-9 -PO-RP-Procedura Operativa – Gestione personale esterno

RI-9.1-PO-RP – Nota per Esperto di Radioprotezione

RI-9.2-PO-RP- Scheda consegna dosimetro al lavoratore esterno per accesso una tantum

RI-9.3-PO-RP- Foglio firma lavoratore esterno per accesso una tantum

RI-9.4-PO-RP- Scheda di radioprotezione lavoratore autonomo

RI-10-PO-RP- Procedura Operativa – Gestione ingresso nuove apparecchiature radiogene e STRIMS

RM-1.1-RS-RP- Norme di sicurezza in RM

RM-1.2-RS-RP- Livelli di Autorizzazione all’Accesso ed elenco del Personale Autorizzato

RM-1.3-RS-RP – Tabella di sintesi delle procedure di emergenza

RM-1-RS-RP- Regolamento di sicurezza in RM

RM-2-RS-RP- Procedura di Emergenza – Diminuzione del tenore di ossigeno in Sala RM

RM-3-RS-RP – Procedura di Emergenza – Incendio in Sala RM

RM-4-RS-RP- Procedura di Emergenza – Introduzione di corpo ferroso in sala RM

RM-5-RS-RP- Procedura Operativa – Rilascio del Nulla Osta Medico

RM-6-RS-RP- Procedura Operativa – Esecuzione Esame RM

RM-7-RS-RP- Procedura Operativa – Accesso Accompagnatore

RM-8-RS-RP – Procedura Operativa – Esecuzione Esame RM di individui in regime di custodia giudiziaria

RM-9-RS-RP- Procedura Operativa – Interventi tecnici nel Sito RM

RM-10.1-RS-RP- Planimetria percorso dewer dell’elio

RM-10-RS-RP – Procedura Operativa – Percorso del dewer e modalità di rabbocco dell’elio

RM-11-RS-RP- Procedura Operativa – Malfunzionamento o guasto dell’Apparecchiatura RM

RM-12-RS-RP- Procedura Operativa – Formazione e informazione specifica in materia di sicurezza in RM

RM-13.1-RS-RP- Registro attività in sala RM

RM-13-RS-RP- Procedura Operativa – Attività in sala RM durante lo svolgimento dell’esame