Dr. Fabrizio Liberati
Direttore
email: f.liberati@asl.rieti.it
Contatti
Dirigenti medici
- Dr.ssa P.Rovere
- Dr. A.Spagnoli
- Dr.ssa E.Giannini
- Dr. G.Cipolloni
Segreteria
Coordinatore Tecnico
dott.ssa Anna Rita Emili
tel: 0746/278819
email:a.emili@asl.rieti.it
Referente Contenuti Sito
UOC Anatomia Patologica
Dr.ssa Patrizia Rovere
email: p.rovere@asl.rieti.it
Prestazioni ed Attività Erogate
Diagnostica Citologica Agoaspirati, Sedimenti urinari, Espettorati, Broncolavaggi, Brushing, PAP Test, Versamenti.
Diagnostica Istologica Biopsie Endoscopiche, Agobiopsie di tutti gli organi, Biopsie cutanee, Biopsie osteomidollari, Campioni operatori di exeresi chirurgica di tutti gli organi.
Diagnostica Intraoperatoria diagnostica su frammenti tissutali in corso di operazione chirurgica.
Diagnostica cito – istopatologica per le patologie trattate su canali di cura preferenziali (PAC – APA – GIC – Percorsi diagnostici specialistici).
Attività autoptica su feti e adulti.
Metodiche Speciali Istochimica diagnostica, Immunoistochimica diagnostica (fenotipo cellulare), prognostica (recettori ormonali, markers di proliferazione cellulare, Markers Prognostici).
Programmi di screening cervico-vaginale e mammario e del colon Partecipazione ai programmi di screening regionali: cervico-vaginale (secondo livello) e della Mammella (Citologia agoaspirativa) e del colon (II e III Livello).
Accesso al Reparto
Per accedere al Reparto è necessario presentarsi presso gli sportelli del CUP, muniti della ricetta del medico, per effettuare l’accettazione ed eventualmente pagare il ticket dovuto.
ORARI ACCETTAZIONE
- 08.00 –10.30 dal lunedì al venerdì
Ritiro Referti
I referti possono essere ritirati:
- presso la Segreteria dell’Unità Operativa di Anatomia Patologica nei seguenti orari: dal lunedì al venerdì dalle ore 11.30 alle ore 13.30; il martedì e il giovedì anche in orario 14.30-16.00;
- via mail utilizzando il seguente indirizzo di posta elettronica refertianatomia@asl.rieti.it allegando alla richiesta copia di documento di identità firmato in calce e numero di cellulare sul quale verrà inviato un codice specifico.
Il termine ultimo per il ritiro dei referti è di 30 (trenta) giorni dalla data di refertazione. Oltre tale termine le prestazioni saranno addebitate a tariffa intera (anche agli esenti) ai sensi della Legge Finanziaria 2007 art. 1 comma 796 lettera r.
Tutela Della Privacy
Tutti i dati sensibili sono protetti da un sistema informatico inaccessibile a terzi. I referti potranno essere ritirati dai diretti interessati o da altri in possesso di delega scritta. Al momento del ritiro dei referti gli utenti dovranno esibire un documento di riconoscimento valido ai sensi di legge.