Caricamento in corso

Caricamento in corso...

UOSD Gastroenterologia – ASL Rieti

ASL Rieti

UOSD Gastroenterologia

Dr. Maurizio Giovannone

Responsabile

email: m.giovannone@asl.rieti.it

Contatti

Segreteria

tel: 0746/278293
fax: 0746/278026
emai: gastroenterologia@asl.rieti.it

 

Incarico Organizzativo con funzioni di Coordinamento
Dott.ssa Domenica Gallina
email: d.gallina@asl.rieti.it

Referente Contenuti Sito

UOSD Gastroenterologia

Dr. Boschetto Sandro
emai: s.boschetto@asl.rieti.it

Attività

La UOSD di Gastroenterologia si occupa della diagnosi e cura di patologie che interessano esofago, stomaco, intestino tenue, colon, fegato, colecisti, vie biliari e pancreas. Si avvale anche di indagini strumentali come la gastroscopia sia per bocca che transnasale, la ileo-colonscopia, l’ecografia delle anse intestinali ed esami di fisiopatologia come il test per l’intolleranza al lattosio, al lattulosio, al fruttosio,test per la ricerca dell’HelicobacterPylori e per la diagnosi di celiachia.
Si occupa inoltre di prevenzione oncologica. È avviato un programma di screening per il cancro del colon retto, che ci vede impegnati nell’esecuzione della colonscopia nei soggetti risultati positivi al test del sangue occulto fecale e nella gestione di coloro che necessitano di intervento endoscopico e/o chirurgico, anche mediante una partecipazione attiva alle riunioni collegiali ospedaliere del GICO colon (Gruppo Interdisciplinare Cure Oncologiche) .
Sono seguiti pazienti con lesioni o condizioni precancerose come l’esofago di Barrett, la gastrite cronica atrofica autoimmune, la gastrite cronica atrofica antrale o diffusa, le malattie infiammatorie croniche intestinali (Malattia di Crohn e Colite Ulcerosa), le epatopatie croniche, le pancreatiti croniche.

Orario di ricevimento telefonico e visione esami istologici
Nominativo
Responsabile Maurizio Giovannone Mercoledì dalle 13:00 alle 14:00 Tel. 0746/278530
Dirigente Medico Sandro Boschetto Lunedì dalle 13:00 alle 14:00 Tel0746/278547-810
Dirigente Medico Marzia Fioravante Mercoledì dalle 13:00 alle 14.00 Tel 0746/278810
Dirigente Medico Alessandra Zannella Lunedì dalle 13:00 alle 14.00 Tel 0746/278810
Dirigente Medico Alessandro Gigliozzi Martedì dalle 13:00 alle 14.00 Tel. 0746/278530
Dirigente Medico Donatella Serva Lunedì dalle 13:00 alle 14.00 Tel 0746/278547-810
Dirigente Medico Giuseppina Vincoli Martedì dalle 13:00 alle 14.00 Tel. 0746/278530

Attività Endoscopica diagnostica ed operativa:

  • Esofagogastroduodenoscopia per via nasale
  • Esofagogastroduodenoscopia per via orale
  • Ileoscopia trans-cecale con e senza sedazione cosciente
  • Colonscopia sinistracon e senza sedazione cosciente
  • Colonscopia totalecon e senza sedazione cosciente
  • Esofagogastroduodenoscopia/colonscopia in sedazione profonda su specifica indicazione medica previo colloquio con i medici della U.O.
  • Anoscopia, visita proctologica
  • Ecografia delle anse intestinali (SICUS)
  • Polipectomia esofagea, gastrica, duodenale, colica, rettale.
  • Dilatazione con sonda pneumatica esofagea, gastrica, duodenale, ileale, colica, rettale.
  • Trattamento delle varici esofagee
  • Argon-Plasma, coagulazione di patologie dell’esofago, stomaco, tenue, colon-retto.
  • Gastrostomia endoscopica percutanea per via nasale ed orale a scopo nutrizionale.
  • Apposizione di Sondini nutrizionali per via nasale
  • Inserzione protesi esofago
  • Estrazione corpi estranei tubo digerente
  • Dilatazione idro-pneumatica ragade anale
  • Legatura elastica emorroidi

 

Attività Diagnostica Centro Breathtests:

  • Urea breath test per ricerca Infezione da HelicobacterPylori
  • Breath test per studio Intolleranza al lattosio
  • Breath test al glucosio per studio contaminazione batterica intestino tenue
  • Breath test al lattulosio per studio transito intestinale.
  • Breath test per studio intolleranza al fruttosio.
  • Breath test acido octanoico per studio tempo di svuotamento gastrico

 

Attività ambulatoriale:

  • Visita gastroenterologica (prime visite, visite di controllo e consulenze)
  • Visita proctologica (prime visite, visite di controllo e consulenze, dilatazioni pneumatiche per ragadi, legatura elastica delle emorroidi, interventi proctologici di piccola chirurgia),
  • Visita di prevenzione delle neoplasie digestive (con attuazione del PDTA per il cancro del colon),
  • Visite per nutrizione enterale (posizionamento sondini naso-gastrici e digiunali, PEG e PEJ).
  • Visite per sindrome da malassorbimento e relative indicazioni nutrizionali.
  • Visite per dietoterapia gastroenterologica.

 

Attività ambulatoriale dedicata

  • Ambulatorio dedicato per la malattia Celiaca (Presidio di Rete Regionale) attivo tutti i lunedì mattina dalle 11.00 alle 13.00
  • AMBULATORIO DEDICATO “Malattie Infiammatorie Croniche intestinali – IBD” attivo tutti i lunedì mattina dalle 8:30 alle 14:00.
  • Ambulatorio congiunto “GASTRO-REUMA” : attivo duelunedi al mese, dalle ore 11:00 alle ore 13:00, presso gli ambulatori del servizio di Gastroenterologia. I pazienti affetti da malattie Infiammatorie croniche Intestinali che presentano contemporaneità di manifestazioni cliniche sia di pertinenza reumatologica che gastroenterologica verranno visitati in sinergia dal Reumatologo e dal Gastroenterologo che, attraverso una prenotazione unica ed un’unica impegnativa, assicureranno una presa in carico completa del paziente.
  • Ambulatorio dedicato fegato e pancreas, per appuntamento rivolgersi alla segreteria di reparto previa visita gastroenterologica.

 

Attività di Day-Hospital gastroenterologico e proctologico:

L’accesso al D.H. avviene previa indicazione dello specialista gastroenterologo o mediante accordi tra il medico di famiglia ed i medici della U.O. di Gastroenterologia.
Viene comunicato al paziente dalla Coordinatrice Infermieristica la data del ricovero e l’eventuale preparazione agli esami. Non occorre impegnativa. Vengono eseguite in regime diDay-Hospital:

  • alcune prestazioni endoscopiche operative, con o senza assistenza Anestesiologica.
  • Terapia infusionale di farmaci biologici per i pazienti affetti da Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali

 

Attività endoscopica di urgenza o di programmazione differita:

La U.O.S.D. garantisce un servizio di pronta disponibilità per le urgenze endoscopiche non differibili 7 giorni su 7, 24 ore/24. Tali procedure sono sempre eseguite in pazienti ricoverati o comunque provenienti dal Pronto Soccorso.

  • Trattamento dell’emorragia digestiva superiore ed inferiore
  • Estrazione dei corpi estranei o di boli alimentari
ESAME SEDE DI PRENOTAZIONE CLASSI DI PRIORITÀ RITIRO REFERTO
ESOFAGOGASTROSCOPIA(EGDS) CUP- Orario:8:00-18:20 da lunedì al venerdì sabato 8:00-12:00 U-B-D-P Dopo l’esame
COLONSCOPIA CUP U-B-D-P Dopo l’esame
EGDS/COLONSCOPIA IN SEDAZIONE PROFONDA Segreteria del reparto su indicazione dei medici della U.O. Lun. 14:00-16.00 Mart. 9.30-11:30 Dopo l’esame
VISITE GASTROENTEROLOGICHE – Amb. 1° visita CUP U-B-D-P- Dopo l’esame
Amb. IBD Amb. Gatro-Reuma Amb. Celiachia CUP oppure Tel.:0746/278022 Il lunedì dalle 12.00 alle 13:00 Dopo l’esame
Amb. Proctologico CUP Dopo l’esame
Amb. Nutrizione Segreteria del reparto Tel.:0746 278531 Mercoledì orario 11:00-13:00 Dopo l’esame
BREATH TEST per HelicobacterPylori CUP P In segreteria dopo 10 giorni
BREATH TEST al LATTOSIO CUP P In segreteria dopo 10 giorni
BREATH TEST al LATTULOSIO CUP P In segreteria dopo 10 giorni
BREATH TEST al GLUCOSIO CUP P In segreteria dopo 10 giorni
BREATH TEST al FRUTTOSIO CUP P In segreteria dopo 10 giorni
Ecografia addominale con studio delle anse intestinali Segreteria del reparto previa visita gastroenterologica Dopo l’esame

Per richiedere la documentazione che afferisce alla UOSD Gastroenterologia fare riferimento ai seguenti allegati, in particolare il primo, contenente tutte le informazioni necessarie:

  1. Informativa
  2. Modulo di richiesta
  3. Modulo A
  4. Modulo B
  5. Modulo C