Caricamento in corso

Caricamento in corso...

Prenotare una visita – ASL Rieti

ASL Rieti

Prenotare una visita

Prenotare visite, esami diagnostici e specialistici nella tua ASL è più semplice di quanto credi. Munisciti di Tessera TEAM (la tessera sanitaria che contiene il tuo codice fiscale) di impegnativa del Medico di Medicina Generale (richiesta del MMG), chiama il ReCUP o recati direttamente allo sportello CUP (Centro Unico di Prenotazione) più vicino. Ricordati solo che la prenotazione deve essere effettuata entro sei mesi  dalla data di prescrizione.

Dove Prenotare

Avviso - Abolizione quota di partecipazione al costo per le prestazioni ambulatoriali per gli assistiti non esentati

A decorrere dal 1°settembre 2020, al fine di promuovere maggiore equità nell’accesso alle cure, PER GLI ASSISTITI NON ESENTATI, È ABOLITA la quota di partecipazione al costo per le prestazioni di assistenza specialistica ambulatoriale di cui all’articolo I, comma 796, lettera p) della legge 27 dicembre 2006, n. 296.

Riferimento normativo – Comma 446 della Legge n. 160 del 27 dicembre 2019 “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2020 e bilancio pluriennale per  il triennio 2020-2022

A partire da lunedì 8 giugno 2020, presso la ASL di Rieti è attivo il Servizio di prenotazione telefonica per l’esecuzione dei prelievi ematici. La prenotazione potrà essere effettuata al numero 0746 278058 dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 17.00 e il sabato dalle ore 09.00 alle ore 13.00. Ottenuta la prenotazione e prima di effettuare il prelievo venoso, il richiedente, dovrà accedere al Cup per la regolarizzazione delle impegnative.

La misura adottata, che rientra nel Piano di riavvio delle attività specialistiche emanato dalla Direzione Aziendale la scorsa settimana, consentirà di effettuare i prelievi in totale sicurezza, nel rispetto delle norme di prevenzione e contenimento del Covid 19.
 

PROCEDURA PRELIEVI EMATICI

  • i prelievi verranno effettuati solo agli utenti in possesso di prenotazione che potrà avvenire al numero telefonico aziendale 0746 278058 oppure presso qualsiasi sportello cup
  • sono esonerati dalla prenotazione: le donne in gravidanza; i bambini minori di 12 anni; i TAO; la consegna dei campioni biologici; i dosaggi ormonali con cadenza predeterminata dal curante
  • I Prelievi TAO si eseguono dal lunedì al venerdì (escluso il sabato e i giorni festivi).

Il servizio ReCUP è un centro unico di prenotazione telefonico regionale. Si attiva chiamando il numero regionale dedicato. Prenotazione: 06.9939

È attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 7.30 alle 19.30 ed il sabato dalle 7.30 alle 13.00.

Per i malati cronici è stata introdotta una nuova modalità di prenotazione. Le persone affette da patologie oncologiche, cardiovascolari, respiratorie e diabetiche, che rappresentano il 70% del volume delle prestazioni, si rivolgeranno al ReCUP solo per le prime visite. I successivi controlli saranno gestiti direttamente dai Medici di Medicina Generale (MMG), senza passare per il numero unico per le prenotazioni e gli esami.

Tramite il portale della Regione Lazio è possibile accedere al servizio di prenotazione online dove potrai richiedere o spostare le tue prenotazioni di prestazioni sanitarie descritte nell’impegnativa del medico. Non è possibile prenotare prestazioni erogabili nei prossimi 2 giorni lavorativi o prestazioni di laboratorio analisi.

Se hai l’impegnativa e la tessera TEAM a portata di mano, potrai recarti anche presso i molti sportelli CUP (Centro Unico di Prenotazione). Uno sportello dove troverai degli operatori che inseriranno direttamente la tua richiesta, rilasciando il foglio di appuntamento.

SEDE CUP LUNEDÌ MARTEDÌ MERCOLEDÌ GIOVEDÌ VENERDÌ SABATO
DISTRETTO RIETI, ANTRODOCO S. ELPIDIO Rieti – Via delle Ortensie, 28 07.30-17.15 07.30-17.15 07.30-17.15 07.30-17.15 07.30-17.15 07.30-12.45
Leonessa Corso S. Giuseppe,40 08.00-12.45 08.00-12.45 07.45-12.30 08.00-12.45 08.00-12.45
15.00-17.15 15.00-17.15 15.00-17.15
S. Elpidio Via Petrignano 08.30-13.15 08.30-13.15 15.00-17.45 07.30-12.30 08.30-13.15 07.30-12.30 08.30-13.15 a settimane alterne
Antrodoco P.za Aldo Moro 08.00-13.00 08.00-12.45 08.30-13.15 15.00-17.15 08.00-12.45 08.00-12.45 15.00-17.15 08.30-12.45 a settimane alterne
PASS Amatrice – Ex Istituto Omnicomprensivo – frazione “Villa S.Cipriano” 08.30-12.15 08.30-12.15 08.30-12.15 08.30-12.15
PASS Accumoli – Loc. Grisciano km.144.600 09.00-12.15 non è possibile effettuare pagamenti 09.00-12.15 non è possibile effettuare pagamenti
OSPEDALE SAN CAMILLO DE LELLIS Apertura di tutti gli Sportelli 07.30-18.15 07.30-18.15 07.30-18.15 07.30-18.15 07.30-18.15 08.00-12.45
Sportello Esami di Laboratorio 07.30-11.00 07.30-11.00 07.30-11.00 07.30-11.00 07.30-11.00
ASL VIA DEL TERMINILLO, 42 RIETI Blocco 5 – Piano Terra Il pagamento sarà possibile solo con il POS</u >. 08.30-13.30 08.30-13.30 14.30-17.00 08.30-13.30 14.30-17.00 08.30-13.30 08.30-13.30
DISTRETTO SALARIO MIRTENSE Poggio Mirteto Via Finocchietto, snc 08.00-12.45 08.00-12.45 08.00-12.45 08.00-12.45 08.00-12.45 08.00-12.45
14.30-17.00 14.30-17.00 14.30-17.00 14.30-17.00 14.30-17.00
Osteria Nuova Viale Europa, 13 08.00-12.30 08.00-12.30 08.00-12.30 08.00-12.30 08.00-12.30
14.30-17.15 15.00-17.15 15.00-17.15
Passo Corese Via Garibaldi, 17 07.30-12.45 07.30-12.45 07.30-12.45 07.30-12.45 07.30-12.45
14.30-17.30 14.30-16.15 14.30-17.30
Casa della Salute Magliano Voc. Filoni, 1 07.30-12.45 07.30-12.45 07.30-12.45 07.30-12.45 07.30-12.45 07.30-12.30
14.30-17.00 14.30-17.00 14.30-17.00 14.30-17.00 14.30-17.00

INVALIDI (C01 – C02 – S01 – L01 – G01)

BAMBINI < 12 ANNI

GRAVIDANZE

L’offerta sanitaria include anche la libera professione intramuraria (chiamata anche “intramoenia”), ovvero prestazioni erogate al di fuori del normale orario di lavoro dai medici ospedalieri, che utilizzano le strutture ambulatoriali e diagnostiche dell’ospedale stesso a fronte del pagamento di una tariffa. Il medico rilascia regolare fattura e la spesa è detraibile dalle tasse. Le prestazioni intramoenia garantiscono la possibilità di scegliere il medico a cui rivolgersi.

L’offerta sanitaria include anche la libera professione intramoenia – ALPI ,ovvero prestazioni erogate al di fuori del normale orario di lavoro dai medici ospedalieri presso:

  • Ospedale San Camillo de Lellis
  • Sedi Distrettuali Aziendali
  • Strutture Esterne all’Azienda

 

Le prestazioni intramoenia garantiscono la possibilità di scegliere il medico a cui rivolgersi.

 

Per tutte le informazioni consultare la pagina dedicata  denominata “ Attività Libero Professionale Intramoenia – ALPI” presente nella home page del sito sezione “In evidenza”.

  • Il pagamento può essere effettuato presso gli sportelli CUP Aziendali o attraverso la modalità online
  • Pagamento ONLINE