
Dr. Antonio Boncompagni
Responsabile
La necessità di realizzare un’assistenza sanitaria sempre più vicina alle persone, anche in considerazione della particolare conformazione del territorio provinciale, ha portato al rafforzamento della rete territoriale mediante la creazione di strutture come la Centrale Operativa Territoriale (COT).
La COT garantisce il coordinamento della presa in carico del paziente attraverso il recepimento di segnalazioni di continuità delle cure provenienti dal Pronto Soccorso, dai Reparti Ospedalieri e dai Distretti. Rappresenta lo snodo di attivazione e di raccordo delle figure professionali operanti sul territorio con il fine di assicurare continuità, accessibilità e integrazione dell’assistenza sanitaria e sociosanitaria nei diversi setting assistenziali. La famiglia vuole essere la dimensione dove sviluppare azioni di promozione, prevenzione e cura nell’ottica di integrazione socio-sanitaria.
Un team multiprofessionale della COT esamina la domanda ed effettua una valutazione del bisogno attivando i servizi e le risorse territoriali che possono rispondere con criteri di appropriatezza alla richiesta ricevuta.
La COT mira a perseguire i seguenti obiettivi:
- facilitare l’accesso alle cure;
- migliorare l’esperienza individuale di cura;
- assicurare continuità e appropriatezza delle cure;
- promuovere l’integrazione tra ospedale e territorio;
- ridurre i ricoveri ospedalieri impropri;
- tracciamento e monitoraggio delle transizioni da un luogo di cura all’altro o da un livello clinico assistenziale all’altro
La COT anticipa la funzionalità del Numero Europeo Armonizzato (NEA): se hai bisogno di informazioni su prestazioni NON urgenti, puoi contattare il numero 0746/279452- attivo dal lunedì al sabato dalle ore 08.00 alle ore 20.00, o inviare una mail al seguente indirizzo cot@asl.rieti.it
Un operatore Sanitario risponderà in tempi rapidissimi ai tuoi bisogni, verrai preso in carico o messo in contatto con il servizio aziendale preposto.
Contatti
Come si attiva:
Telefono: 0746-279452
E-mail: cot@asl.rieti.it
Orario di attività:
Servizio attivo dal lunedì al sabato 08:00 – 20:00
Servizi attivabili
Dimissioni ospedaliere complesse (Ospedale -> Territorio; Ospedale -> Ospedale)
Gestione delle riacutizzazioni o delle fasi di postacuzie a gestione territoriale (Territorio ->Territorio; Territorio -> Ospedale)
Assistenza domiciliare integrata anche attraverso la telemedicina per il monitoraggio del paziente (Ospedale -> Territorio; Territorio -> Territorio)
Quali informazioni posso chiedere
Vengono fornite informazioni su tutti i servizi sanitari e sociali della tua ASL, tra i quali:
- Assistenza Domiciliare Integrata (ADI);
- l’Infermiere di Famiglia o di Comunità;
- Servizio cure palliative;
- Servizio Sociale;
- Percorsi assistenziali Territoriali e Ospedalieri personalizzati rivolti alle persone con disabilità (Servizio T.O.B.I.A./D.A.M.A.);
- Punto Unico di Accesso (PUA);
- Servizi ambulatoriali, di prevenzione e ospedalieri;
- Scelta o revoca MMG e/o PLS
- Servizio di assistenza protesica