
Dott. Steno Rinalduzzi
Responsabile
email: s.rinalduzzi@asl.rieti.it
Contatti
Segreteria
tel: 0746/278346
fax: 0746/278503
email: stroke.unit@asl.rieti.it
Assistente Sociale
E. Onorati
tel: 0746/278039
Dirigenti Medici
- F.A. Marchione
- B. Orlando
- A. Paciucci
- S. Roncacci
- P. Scatena
- C. Vento
Referente Contenuti Sito Aziendale
Dott. Giuliano Gentili
email: g.gentili@asl.rieti.it
Attività
L’Unità di Trattamento Neurovascolare (UTN, Stroke Unit) del Presidio Ospedaliero San Camillo de Lellis di Rieti è un’unità di I livello che ha come centro di riferimento la Stroke Unit di II livello del Policlinico Gemelli di Roma, con cui condivide il percorso organizzativo che regolamenta le modalità di presa in carico del paziente affetto da ictus cerebrale acuto. Il reparto è dotato di 4 posti letto subintensivi tutti dotati di monitor multiparametrici. Nello specifico l’UTN provvede alla presa in carico del paziente con patologia vascolare cerebrale in fase acuta, alla precoce prescrizione delle misure riabilitative e all’attivazione della prevenzione secondaria, strumento più idoneo per la riduzione delle recidive.
Il team multidisciplinare neurovascolare è costituito da:
- Medico di Medicina e Chirurgia di Accettazione ed Urgenza (h 24);
- Neurologo (h 24);
- Anestesista-Rianimatore (h 24);
- Radiologo (h 24);
- Infermiere (h 24);
- Servizio per analisi di laboratorio (h 12 e pronta disponibilità notturna);
- Chirurgo vascolare (h 12 e pronta disponibilità notturna);
- Neurochirurgo del Policlinico Gemelli di Roma (sistema ADVICE).
L’UTN garantisce:
- h 24 – Tomografia Computerizzata (TC) cerebrale e/o angio-TC con apparecchio volumetrico multistrato 64 strati e Risonanza magnetica con immagini pesate in diffusione (RM DWI), angio –RM;
- h 12 – Diagnostica neurosonologica epiaortica e intracranica, ecodoppler dei tronchi sovra-ortici (TSA) ed ecocardiografia;
- Teleconsulto neurochirurgico con il Policlinico Gemelli di Roma;
- Terapia fibrinolitica endovenosa;
- Servizio di riabilitazione (fisioterapia, logopedia);
- Trattamento di TEA carotidea e angioplastica percutanea/stenting.
Orari
E’ possibile ricevere informazioni telefoniche dal personale medico tutti i giorni della settimana dalle 15.00 alle 16.00 al numero 0746.278346.
E’ consentito l’ingresso dei visitatori, tutti i giorni dalle 18.00 alle 19.00. Data la particolarità delle patologie trattate l’entrata dei visitatori è ristretta ad una persona per volta.