Caricamento in corso

Caricamento in corso...

UOC Chirurgia Generale e Oncologica – ASL Rieti

ASL Rieti

UOC Chirurgia Generale e Oncologica

Dr. Luigi Raparelli

Direttore

tel: 0746/278851
email:l.raparelli@asl.rieti.it
Studio stanza 152 del V piano

Contatti

Dirigenti Medici

  • Dott.ssa Valentina Abruzzese
  • Dott. Enrico Maria Calisesi
  • Dott. Dario Feminella
  • Dott.ssa Jole Florio
  • Dott. Filippo Maria Iatrino
  • Dott. Gianfrancesco Intini
  • Dott. Michele Paolocci
  • Dott. Giorgio Ravà
  • Dott. Arash Sadighi
  • Dott. Riccardo Tiberi

Studi Medici
tel: 0746/278281 – 0746/278283

Pre ospedalizzazione
tel: 0746/278083

Degenze
tel: 0746/278301 – 0746/278279

Ambulatorio Chirurgico
tel;: 0746/278077

Nucleo Unico Programmazione
tel: 0746/278277

Referente Contenuti Sito Aziendale

Chirurgia Generale e Oncologica

Dr. Luigi Raparelli
email: l.raparelli@asl.rieti.it

Incarico Organizzativo con funzioni di Coordinamento

Dott.ssa Eleonora Imperiale

Attività

L’Attività dell’Unità Operativa Complessa di Chirurgia Generale e Oncologica comprende la chirurgia generale in elezione e la chirurgia d’urgenza ed emergenza. Tutti gli interventi vengono eseguiti con approccio mini-invasivo quando indicato e con gestione perioperatoria ERAS. La UOC di Chirurgia Generale e Oncologica fa parte della rete formativa dell’Università Cattolica del Sacro Cuore per la Specializzazione in Chirurgia Generale.

 

Malattie dell’apparato digerente

  • Patologie dell’esofago (neoplasie, diverticoli esofagei, acalasia, ernia iatale);
  • Patologie gastro-duodenali e del tenue (neoplasie, ulcere peptiche, malattia diverticolare, sindromi aderenziali);
  • Patologie del fegato, colecisti e vie biliari, pancreas;
  • Patologie del colon-retto (neoplasie – III livello Regionale per lo screening del tumore del colonretto, malattia diverticolare, malattie infiammatorie ed infettive, prolasso);
  • Patologie anali (malattia emorroidaria, ragadi e fistole perianali)

 

Malattie della mammella

  • Patologia benigna e neoplastica della mammella

 

Malattie dell’apparato respiratorio

  • Pneumotorace
  • Empiema, versamenti pleurici

 

Malattia erniaria primitiva e/o secondaria

  • Ernie inguinali e crurali
  • Ernie ombelicali e di Spigelio
  • Laparoceli

 

Malattie della cute e dei dei tessuti molli

  • Neoformazioni cute e sottocute

 

Chirurgia d’urgenza e del trauma: con tecnica tradizionale e mini-invasiva.

Orari

tutti i giorni ore 12.30-14.00 e 19.00-20.30

cliniche con tutti i Servizi e UOC mediche e chirurgiche dell’ospedale. Meeting oncologici con il Gruppo Interdisciplinare Cure Oncologiche per le neoplasie della mammella, colon-retto e melanoma.

accesso su richiesta del Medico di Medicina Generale e prenotazione CUP.