Caricamento in corso

Caricamento in corso...

UOC Prevenzione e sicurezza negli ambienti di lavoro – ASL Rieti

ASL Rieti

UOC Prevenzione e sicurezza negli ambienti di lavoro

Dr. Carmine Falsarone

Responsabile

email: c.falsarone@asl.rieti.it

Contatti

Segreteria

Sig. Daniele Silvestri
tel: 0746/279859
email: segreteria.psal@asl.rieti.it

Incarico Organizzativo con funzioni di Coordinamento
per i Tecnici della Prevenzione 

Dott. Domenico GIULIANI
Tel.: 0746/279860
email: d.giuliani@asl.rieti.it

Ambulatorio Medicina del Lavoro

Dirigente Medico
Dr.ssa Lorella Fieno

tel: 0746/279816
email: l.fieno@asl.rieti.it

Referente Contenuti Sito

Prevenzione e Sicurezza negli Ambienti di Lavoro

Daniele Silvestri
tel: 0746/279859
email: d.silvestri@asl.rieti.it

Tecnici della Prevenzione

Dott. Domenico GIULIANI
Tel.: 0746/279860
email: d.giuliani@asl.rieti.it

Dott. Michele AMOROSI
Tel.: 0746/279839
email: m.amorosi@asl.rieti.it

Dott. Stefano ANGELINI
Tel.: 0746/279854
email: s.angelini@asl.rieti.it

Dott. Giovanbattista BLASETTI
Tel.: 0746/279851
email: g.blasetti@asl.rieti.it

Dott. Fabrizio BONCOMPAGNI
Tel.: 0746/279883
email: f.boncompagni@asl.rieti.it

Dott. Massimo GIORDANI
Tel.: 0746/2799852
email: m.giordani@asl.rieti.it 

Dott. Marco IANNI
Tel.: 0746/279830
email: m.ianni@asl.rieti.it

Dott. Simone MICCADEI
Tel.: 0746/279853
email: s.miccadei@asl.rieti.it

Dott. Stefano MIOTTI
tel:  0746/279843
email s.miotti@asl.rieti.it

Dott. Lanfranco TOSTI
Tel.:  0746/279865
email: l.tosti@asl.rieti.it

Orari

1) Sede via del Terminillo 42 –  Blocco 4 – 1° Piano – Rieti:

  • Segreteria amministrativa:
    Lunedì – Mercoledì – Venerdì dalle ore 09.00 alle ore 11.00
  • Sportello Informativo (quesiti normativi e tecnico-sanitari):
    Lunedì – Mercoledì – Venerdì dalle ore 09.00 alle ore 11.00

 

2) Sede via delle Ortensie, 28 – Rieti:
Ambulatorio Medicina del Lavoro
Per fruire delle prestazioni dell’ambulatorio è necessario:

  • Contattare la Segreteria PSAL (0746/279859) per fissare l’appuntamento di visita medica e/o per ritirare l’eventuale modulistica.

 

Il Servizio di Prevenzione e Sicurezza negli Ambienti di Lavoro, U.O.C. del Dipartimento di Prevenzione dell’Azienda ASL di Rieti, ha quale compito fondamentale la tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori attraverso la promozione degli stili di vita salutari nei Luoghi di Lavoro, il controllo delle condizioni di sicurezza e di igiene negli ambienti di lavoro, nonché la verifica dello stato di salute dei lavoratori. Si avvale di varie figure professionali quali medici del lavoro, tecnici della prevenzione e personale amministrativo.

  • Controllo e vigilanza nei luoghi di lavoro(con funzioni di polizia giudiziaria che consentono di sanzionare il mancato rispetto della normativa vigente in materia di igiene e sicurezza nei) sia di iniziativa del Servizio che su delega dell’Autorità Giudiziaria.
  • Esame piani di lavoro per la demolizione e rimozione amianto con eventuali prescrizioni.
  • Inchieste infortuni e malattie professionali (per individuare cause, modalità
      e responsabilità in merito all’evento dannoso).
  • Attività autorizzativa(eventuali prescrizioni su notifiche ex art. 67 D.Lgs.81/08 e certificati
      restituibilità ambienti bonificati da amianto friabile). Autorizzazione ex art.65 C.3, D.Lgs. 81/08.
  • Attività sanitaria certificazioni sanitarie di legge per specifiche categorie di lavoratori esposti a rischio,accertamenti sanitari di iniziativa per piani sanitari di comparto, ricorso avverso il Giudizio del medico Competente.
  • Attività di “assistenza” rivolta alle figure aziendali della Prevenzione (Datore di lavoro, RSPP, RLS, Medico Competente) e alle Associazioni di Categoria.
  • Attività amministrativa e informativa (informazioni e assistenza in sede).
PRESTAZIONI – U.O.C. P.S.A.L. ACCESSO TEMPI (medi in giorni) SEDE DISTRETTO 1 – RIETI TARIFFA
Visite mediche previste da leggi specifiche per il rilascio dei relativi certificati di idoneità (NCC, Taxi, Gas Tossici, Generatori di Vapore, Vendita Fabbricazione e Riparazione Armi, Responsabile Tecnico Officina) Prenotazione telefonica c/o Segreteria UOC PSAL Tel. 0746.279859 Termini differiti in relazione all’acquisizione degli eventuali accertamenti integrativi richiesti Visite mediche c/o Ambulatorio Medicina del Lavoro: via delle Ortensie, 28  Rieti Visita medica e rilascio certificato di idoneità specifica alla mansione: € 36,15 (Salvo pagamento eventuali accertamenti integrativi)
Visite mediche preventive in fase preassuntiva dei lavoratori, su richiesta dei Datori di Lavoro (D.Lgs. 81/08, Art..41, comma 2-bis) Prenotazione telefonica c/o Segreteria UOC PSAL Tel. 0746.279859 Termini differiti in relazione all’acquisizione degli eventuali accertamenti integrativi richiesti Visite mediche c/o Ambulatorio Medicina del Lavoro: via delle Ortensie, 28  Rieti Visita medica e rilascio certificato di Idoneità specifica alla mansione: €  36.15 (Salvo pagamento eventuali accertamenti integrativi)
Esame ricorso avverso giudizio di idoneità del Medico Competente (art. 41, comma 9 D.Lgs. 81/08) Invio istanza al protocollo ASL o al protocollo Dipartimento di Prevenzione Termini differiti in relazione all’acquisizione degli eventuali accertamenti integrativi richiesti Visite mediche c/o Ambulatorio Medicina del Lavoro: via delle Ortensie, 28  Rieti GRATUITO (Salvo pagamento eventuali accertamenti integrativi)
Autorizzazione ex art. 65, c.3., D.Lgs. 81/08 per lavori sotterranei o semisotterranei Presentazione della richiesta al protocollo ASL o al protocollo Dipartimento di Prevenzione 60 Informazioni c/o segreteria UOC PSAL-sportello  informativo: Tel. 0746.279859 Pagamento secondo secondo tariffario DGR 10740/95 e s.m.i. :  € 51,65 (più eventuale tariffa chilometrica)
Esame piani di lavoro per la demolizione  o rimozione di materiali contenenti amianto ex art.256, comma 5, D.Lgs. 81/08 Presentazione del piano di lavoro al protocollo ASL o al protocollo Dipartimento di Prevenzione almeno 30gg prima dell’inizio dei lavori. 30 gg salvo quanto previsto da eventuali prescrizioni o richieste di integrazione Informazioni c/o segreteria UOC PSAL-sportello  informativo: Tel. 0746.279859 GRATUITO
Certificazione di restituibilità ambienti bonificati da amianto (D.M. 6/09/1994, art. 6) Presentazione della richiesta  al protocollo ASL o al protocollo Dipartimento di Prevenzione 10 Informazioni c/o segreteria UOC PSAL-sportello informativo: Tel. 0746.279859 Sopralluogo: € 51,65 (più eventuale tariffa chilometrica)

Si comunica che a far data dal giorno 31 Luglio 2022 non sarà più attivo il Modulo Click NO.L.A. per la trasmissione dei Piani Amianto e di ogni relativa comunicazione che, pertanto,  dovranno essere trasmessi allo scrivente Servizio al seguente indirizzo PEC:
dipartimentoprevenzione.asl.rieti@pec.it 

In riferimento alla Deliberazione della Giunta Regionale del 16 Dicembre  2021 n. 954, pubblicata sul BUR n.118 del 21/12/2022, si rammenta che dal 1° giugno 2022 la trasmissione della notifica preliminare e dei suoi eventuali aggiornamenti, da parte del committente o del responsabile dei lavori all’Azienda Sanitaria Locale territorialmente competente, ai sensi dell’art. 99, comma 1, del D.Lgs n. 81 del 9 aprile 2008, prima dell’inizio dei lavori e nei casi previsti dalla norma di legge, si effettuerà unicamente mediante il Sistema Informativo dei Dipartimenti di Prevenzione della Regione Lazio – SIP, utilizzando la piattaforma web raggiungibile all’indirizzo https://prevenzione.regione.lazio.it/.
Pertanto, la trasmissione informatizzata sarà obbligatoriamente l’unica modalità utilizzabile per la trasmissione delle notifiche preliminari e degli eventuali aggiornamenti, ex art. 99, co. 1, D.Lgs. 81/2008, alla UOC PSAL.